Telai elettrosaldati per sollevatori: La nuova attrezzatura targata SVM

SVM continua a distinguersi nel settore della meccanica di precisione, offrendo soluzioni tecnologiche avanzate per l’industria agricola.

Recentemente la nostra azienda ha sviluppato un’attrezzatura specifica per la lavorazione dei telai elettrosaldati di sollevatori, realizzati per conto di un’azienda leader nei settori delle macchine agricole, della movimentazione terra e dell’edilizia.

Anche questa volta, l’attrezzatura è nata con l’obbiettivo di ottimizzare i processi produttivi del nostro cliente, proponendo un’unica soluzione in grado di lavorare i diversi tipi di telai di loro produzione, riducendo così il numero di attrezzature necessarie.

Tra le caratteristiche principali risaltano:

  • Il Design modulare: L’attrezzatura è divisa in due parti, permettendo di regolare facilmente la distanza tra le sezioni centrali dei telai, i quali, a seconda del modello, variano in lunghezza. Questo design consente di lavorare tutti i telai con un’unica attrezzatura, mantenendo inalterata la precisione grazie alla costanza delle sezioni anteriore e posteriore.
  • Il Sistema di bloccaggio preciso: Grazie alla standardizzazione delle parti anteriori e posteriori dei telai, l’attrezzatura garantisce precisione costante durante le fasi di lavorazione e montaggio.
  • L’Impianto idraulico personalizzato: Ogni circuito idraulico viene realizzato con tubazioni rigide esterne, da operatori altamente specializzati. Il montaggio avviene seguendo passo dopo passo lo schema di funzionamento e le specifiche tecniche fornite e concordate con il cliente, per adattarsi perfettamente alla macchina utensile.
  • La Protezione avanzata: I tubi rigidi, nelle zone soggette al passaggio di utensili, vengono inseriti in apposite scanalature ed eseguite nella piastra di base durante la costruzione meccanica. Successivamente vengono protetti da carter appositamente sagomati in opera al termine dell’impianto. Questo sistema evita che i trucioli prodotti durante la lavorazione danneggino l’impianto, garantendo così maggiore sicurezza e durata nel tempo.
  • L’Ottimizzazione dei costi: La progettazione modulare ha consentito di abbattere i costi di produzione, eliminando la necessità di attrezzature dedicate per ogni tipo di telaio.

Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come l’azienda continui a consolidare la sua posizione come partner affidabile nel settore delle attrezzature meccaniche avanzate offrendo soluzioni su misura in grado di anticipare le sfide di mercato.

Per ulteriori informazioni o per discutere di progetti personalizzati, contatta il team tecnico-commerciale di SVM S.r.l. agli indirizzi email commerciale@svmsrl.com. e m.giannaccaro@svmsrl.com